La 58a edizione del Salone Internazionale del Mobile è volta al termine così come tutti gli eventi del fuori salone, un palcoscenico nel capoluogo lombardo  che da anni coniuga design e moda.

Il lancio del brand  per la casa ”  da parte di stilisti dell’alta sartoria ha rivoluzionato il sistema di arredare; collezioni raffinate ed eleganti,  ma al tempo stesso minimaliste, materiali pregiati e tessuti alla moda diventano “ tendenza ”  accendendo il desiderio di possedere anche solo uno di quei complementi.

L’esaltazione dell’artigianalità è ai massimi livelli, tutti hanno la stessa importanza tutto ha la sua rilevanza.

Il massimo esponente di questo movimento è GUCCI con la sua collezione “ decor ”  apprezzabile nel TEMPORY STORE di Via Santo Spirito 19 Milano  dove le pareti, rivestite con carta da parati e arricchite di tessuti pregiati sembrano voler comunicare qualcosa, tutto mixato ad una linea classica. Colorata e irriverente lo STORE richiama perfettamente lo stile della casa Fiorentina. dove possiamo ammirare tessuti che vanno dal velluto al tema damascato per passare anche al broccato.

Il damascato è famoso per il suo essere lucente e reversibile, grandi disegni fanno da padrone ricamati con il raso,  giocando sull’effetto chiaro e scuro. 

Il broccato invece, rigorosamente in seta, viene caratterizzato da disegni che richiamo l’oro e l’argento

Nulla oggi viene considerato vecchio e banale perché tutto ciò che è di natura sartoriale e soprattutto di tendenza viene visto in maniera eccelsa, il fashion ne sa qualcosa e se volete indossare un damascato……. attente a non ritrovarvi sedute su una sedia stile barocco di un vecchio palazzo del centro, potreste diventare un tutt’uno con quest’ultima.

Tra i protagonisti indiscussi troviamo anche i motivi floreali, stampe esotiche, diverse tonalità di rosso, arancione e rosa e texture orientali. 

Per tutte le superfici i  calpestabili diventano il must have del 2019.  I tappeti in particolare devono essere moderni, unici e di design dove anche il  materiale fa la sua parte. Il Salone del Mobile 2019 ci presenta un taftato realizzato a mano con lana neozelandese e seta oppure  una ricchissima collezione di nuovi tappeti, focalizzati sul gioco di forme ed intrecci

E quindi…....via libera alla fantasia!

Condividi su:

Language »